Partecipa a un suggestivo Workshop di fotografia naturalistica di due giorni, immerso nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo aspettando l’inverno.
Unisciti a noi in questa avventura fotografica unica per scoprire e immortalare uno dei simboli delle nostre vette: il camoscio alpino che in questa stagione è nel pieno del periodo riproduttivo.
I maschi si sono riuniti ai gruppi di femmine offrendoci l’opportunità di assistere a momenti memorabili.
Le montagne ampezzane ospitano una delle più alte concentrazioni di camoscio alpino delle Dolomiti, rendendo questa esperienza ancora più affascinante.
Il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo istituito nel 1990 e riconosciuto dalla Comunità Europea, si trova nel cuore delle Dolomiti Orientali ed è uno dei cinque Parchi Regionali del Veneto. Ha una superficie di oltre 11.200 ettari: tra boschi di conifere e latifoglie, prati alpini e torbiere.
La biodiversità del parco è straordinaria: ospita una ricca quantità di flora e fauna, quest’ultima costituita da 160 specie di animali vertebrati; fra essi si contano 31 specie di mammiferi, 113 specie di uccelli tra cui il rarissimo picchio tridattilo e 16 specie di anfibi, rettili e pesci.
I grandi predatori come il lupo, l’orso bruno, la lince e i grifoni: la cui area di distribuzione è assai più ampia di quella del singolo Parco, lasciano spesso segni del loro passaggio e vengono talvolta avvistati.
Un’esperienza esclusiva di due giorni nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, in un periodo unico dell’anno: la stagione riproduttiva del camoscio.
Il nostro Workshop è pensato per un gruppo ristretto di partecipanti, con l’obiettivo di garantire un approccio personalizzato e rispettoso dell’ambiente, offrendo al tempo stesso un’opportunità concreta di crescita. Grazie a questo numero limitato di posti, ogni fotografo potrà ricevere consigli mirati in base al proprio livello e la propria attrezzatura per affinare tecnica e occhio fotografico.
Guidato da un fotografo naturalista professionista, ci immergeremo nei silenzi e nei colori della montagna imparando a leggere la luce e ad osservare il comportamento della fauna locale nella sua quotidianità.
Durante le ore centrali della seconda giornata è prevista una lezione base di postproduzione: analizzeremo insieme le immagini catturate, approfondendo i principi fondamentali dell’elaborazione digitale per valorizzare ogni tuo scatto.
Un’occasione unica per unire passione per la fotografia, natura, scoperta e crescita personale nel pieno rispetto degli equilibri delicati dell’ambiente montano.
Wild Dolomiti di Simone Da Pra
Via Monte Rite, 19
32044 – Pieve di Cadore (BL) Italia
P.IVA IT01301110258
infotour @ wildexpeditiontour.it
🎉 Lancio speciale! Usa il codice WILDSTART al checkout e ottieni la spedizione gratuita su tutti gli ordini. Offerta valida per un periodo limitato! 🚚✨